Business Etico
Non siamo una multinazionale del turismo che si serve del territorio per il solo profitto
Guide Local
Siamo un team di guide ed esperti dell'outdoor la cui mission è valorizzare la Sicilia
Animo Green
Siamo sensibili ai problemi ambientali per i quali ci impegniamo in progetti di sostenibilità
Esperienze di valore
Selezioniamo solo attività dall'alto valore naturalistico ed esperienziale
Perchè sceglierci?
Dove si svolge questa escursione?
Per partecipare a questa attività dovrai raggiungere autonomamente il punto di incontro segnalato di seguito. Ti ricordiamo che questo è un punto approssimativo e che alla conferma della tua prenotazione riceverai per email le istruzioni dettagliate per partecipare all'attività.
Cosa succede in caso di maltempo?
Le escursioni sono sempre condizionate dal meteo. Pertanto ricordiamo che sono possibili cancellazioni anche dell'ultimo minuto. La cancellazione da parte della nostra organizzazione da sempre diritto al rimborso dell'acconto. Per maggiori info sulle politiche relative al maltempo visita la pagina "Assistenza" sezione "Prenotazioni".
Il catamarano
L'imbarcazione sulla quale si svolgerà questo tour è un catamarano di 10 metri di lunghezza per 3,50 metri di larghezza, prodotto dall'ingegneria e da maestranze locali. Ecco tutte le caratteristiche e le dotazioni di bordo: 2 motori EVINRUDE HO G2 da 150 HP cad.; Bagno a bordo con water e lavello; Doccia con acqua dolce; Ampio tettuccio rigido per ombra in zona timoneria con prolunga tendalino microforato per copertura fino a 2/3 del Catamarano; Ampi prendisole a poppa e a prua del Catamarano, Comodi gavoni per riporre le borse degli ospiti; Cassetta di primo soccorso + spray anti meduse; Frigo professionale; Attrezzatura da snorkeling disponibile per tutti i passeggeri (Maschera professionale in silicone "Seac" + boccaglio)
Bisogna saper nuotare?
No, puoi partecipare a questo tour anche se non sai nuotare. Durante le soste bagno potrai decidere di rilassarti a bordo del catamarano prendendo il sole, oppure potrai utilizzare un dispositivo di galleggiamento disponibile a bordo gratuitamente (giubbottino o tubo galleggiante) per goderti un bagno rinfrescante.
Le isole Egadi: la più grande riserva marina d'Europa
La Riserva Marina delle Isole Egadi, la più grande d'Europa, accoglie circa il 25% delle specie protette del Mediterraneo. Per approfondire e promuovere un turismo più consapevole e responsabile, ti invitiamo a leggere questo articolo dedicato, curato da Tripnacria.
Domande frequenti
€ 100,00 - BASSA STAGIONE
Prezzo a persona. Acconto online di € 15 a persona; Saldo sul posto di € 85 a persona.
Bassa stagione: Maggio, Giugno, Luglio, Settembre, Ottobre
€ 120,00 - Media STAGIONE
Prezzo a persona. Acconto online di € 18 a persona; Saldo sul posto di € 102 a persona.
Media stagione: da 1 ago al 8 ago / da 25 ago al 31 ago
€ 130,00 - Alta STAGIONE
Prezzo a persona. Acconto online di € 19 a persona; Saldo sul posto di € 111 a persona.
Alta stagione: da 9 ago al 24 ago
I prezzi indicati sono da intedersi per tour di gruppo con un massimo di 12 persone a bordo
Le tariffe indicate sono applicate sia per adulto che per bambino
I prezzi indicati Includono: Tour in catamarano intera giornata, Carburante, Skipper, Bevande acqua, vino bianco (cantina Duca di Salaparuta) e birra, Pranzo a bordo base di prodotti tipici locali, Aperitivo a bordo con bollicina e prodotti tipici, Attrezzatura professionale da snorkeling.
Prezzi e Cosa Include
Il tour in Catamarano delle Isole Egadi ti porterà a scoprire le meraviglie naturalistiche di questo arcipelago, che non è solo fatto di cale e spiagge da sogno, ma anche di cultura e storie millenarie che dai Cartaginesi scorre via via fino all'epopea della famiglia Florio. Protagoniste indiscusse di questa escursione in catamarano sono sicuramente le meravigliose cale, dove sono previste numerose soste per bagnarsi e praticare lo snorkeling. Cala Rossa, Cala Cavallo, Cala Preveto sono alcune delle più belle e affascinanti, dove delizierete i vostri occhi con paesaggi costieri di eccezionale bellezza, ma anche il porto di Favignana e il palazzo Florio, dove nacque la prima lattina di tonno sott'olio grazie all'intuizione di Vincenzo Florio e dove il rito della Mattanza, scontro cruento tra l'uomo e il mare, divenne leggenda. La navigazione ci condurrà a scoprire i luoghi iconici delle isole Egadi, ma un'altra esperienza vi attende, fatta di profumi e sapori che nascono proprio qui, tra questa gente, da questa terra, da queste acque. Una degustazione delle eccellenze dei prodotti tipici locali delizierà i vostri palati tra un tuffo e un altro, con il pane cunzato, le olive di Nocellara del Belíce, il formaggio pecorino dei F.lli Cucchiara ed i cabbuci con le olive, accompagnati dal profumo e dalla freschezza del vino "Grillo" *Duca di Salaparuta* vi regaleranno un'esperienza enogastronomica unica. La navigazione prosegue fino all'isola di Levanzo, la più piccola delle isole Egadi. Anche qui la natura saprà come stupirvi con la grotta marina del Buco e il solitario faraglione che si erge sul mare a testimoniare la lotta ancestrale tra la terra e il mare. Attraccheremo al porto di Levanzo, per una visita di questa piccola isola di pescatori per godere di un freschissimo intermezzo con una granita di mandorle, gelsi rossi o di limoni, nella meravigliosa cornice di ques'isola del Mediterraneo. Resta ancora il tempo per altre due soste, Cala Fredda e Cala Minnola ci attendono, per un ultimo bagno e un brindisi al tramonto prima di ripartire per Trapani.
Programma
Incontro (9:00)
Registrazione e briefing.
1ᵃ Sosta
Partenza dal Porto di Trapani e navigazione verso Cala Rossa (circa 30 minuti di navigazione) dove effettueremo la prima sosta bagno/snorkeling.
2ᵃ Sosta
Passaggio dalla zona del Bue Marino oppure, in base alle condizioni meteo marine, sosta a Cala Cavallo.
3ᵃ Sosta
Entreremo al porto di Favignana, dove avremo la possibilità di ammirare la storica Villa della famiglia Florio, la celebre tonnara e il borgo, oppure, in base alle condizioni meteo marine, navigazione verso il Faro di Punta Marsala e sosta a Cala Azzurra per bagno/snorkeling.
4ᵃ Sosta
Sosta a Cala Preveto, una delle più belle cale dell’arcipelago, tra macchie di sabbia, prati di posidonia oceanica e roccia. Durante il bagno, visita di una grotta marina in parte a nuoto ed in parte fuori dall’acqua, camminando tra i suoi anfratti (scarpe da scoglio consigliate), oppure, in base alle condizioni meteo marine, navigazione verso la suggestiva Grotta degli Innamorati per un ulteriore tuffo.
5ᵃ Sosta
Sosta pranzo in una caletta riservata e poco frequentata per degustare il pranzo a bordo del catamarano all'ombra dell'ampio tendalino. Assaporerete uno squisito pane cunzato, le olive di Nocellara del Belice, il formaggio pecorino ed i cabbuci con le olive accompagnati dal profumo e dalla freschezza del vino "Grillo" *Duca di Salaparuta* seguito da frutta di stagione.
6ᵃ Sosta
Sbarco a Levanzo per la visita del piccolo borgo. Ci accomoderemo al bar dove degusteremo una freschissima granita di limoni, gelsi neri o di mandorle (cosumazioni al bar non incluse).
7ᵃ Sosta
Cala Fredda o Cala Calcara dove ancoreremo per fare un bagno rilassante nel pomeriggio.
8ᵃ Sosta
Cala Tramontana o Cala Minnola, dove concluderemo la giornata con un brindisi al tramonto con le bollicine "brut" *Duca di Salaparuta*, accompagnato da deliziosi pietanze locali come lo sfincione palermitano, le mandorle tostate e il pregiato tonno affumicato.
Rientro
Faremo ritorno al molo di Trapani intorno alle ore 18:00.
Descrizione attività
📅 Disponibilità
Da maggio a ottobre tutti i giorni su prenotazione.
🤔 Chi può farlo
Chiunque può partecipare.
🔓 Termini ci cancellazione
Cancellazione entro 4 giorni: rimborso acconto integrale. Entro 24h ore: rimborso tramite voucher. Nelle 24 ore precendenti: nessun rimborso.
⛔ Limitazioni
Partecipanti da un minimo di 2 a un massimo di 12.
🕒 Durata & Orari
Questo tour ha una durata di 6/7 ore e parte la mattina alle 9:00. Ricordiamo che gli orari possono subire variazioni.
🗣️ Lingue
Italiano e Inglese.
🩳 🩴 Cosa portare
Costume da bagno, telo mare, cappellino, occhiali da sole e crema solare.
🚤 Imbarcazione & Dotazioni di Bordo
Catamarano 10 metri di lunghezza, 3,50 metri di larghezza, 2 motori EVINRUDE HO G2 da 150 HP (max 12 persone a bordo).
🛟 Equipaggiamento di bordo
Giubbottini di galleggiamento e noodle tubi galleggianti; bagno con water e lavello; doccia con acqua dolce; ampio tettuccio rigido per ombra in zona timoneria con prolunga tendalino fino a 2/3 del catamarano; ampi prendisole a poppa e a prua del catamarano; comodi gavoni per riporre le borse degli ospiti; cassetta di primo soccorso + spray anti meduse; frigo professionale; attrezzatura da snorkeling disponibile per tutti i passeggeri (maschera professionale "Seac" + boccaglio)
🥖 🥛 Cibo & Acqua
Per questo tour è incluso il pranzo e l'apertitivo a bordo. Acqua, birra, vino e prosecco cantine "Duca di Salaparuta" tutto incluso.
📋 Requisiti di partecipazione
Per questa attività non è richiesto alcun requisito di partecipazione.
🅿️ Parcheggio
Parcheggio disponibile a pagamento. Nella mail con le istruzioni di partecipazione troverete consigli e link utili per trovare parcheggio.
Informazioni attività
Tour in catamarano alle Egadi, intera giornata da Trapani con circumnavigazione di Favignana per scoprire le sue splendide cale, pranzo a bordo con specialità locali e vini selezionati. Nel pomeriggio, rotta verso Levanzo, visita dell’isola e aperitivo al tramonto.
Valutazione impatto ambientale
Bassa
Sostenibilità

Grafico alta sostenibilita
Questo tour in barca ha un livello di sostenibilità "Basso" dovuto all'emissione di circa 17 kg di CO2 e vapore acqueo in atmosfera per partecipante. Per questo tour vengono utilizzati motori a circuito chiuso, pertanto non vi è rilascio di residui motori in mare. Questo tour non reca danno alla flora e fauna costiera in quanto si svolge in aree dal fondale profondo senza mai attraccare in moli naturali.
* Tutte le valutazioni ambientali sulle attività sono frutto di analisi interne di The Island of Wonders. Queste non hanno valore scientifico, ma rappresentano valutazioni di professionisti che collaborano ai progetti di sostenibilità di The island of Wonders. Pertanto, seppur redatte con scrupolo, potrebbero contenere errori e/o valutazioni non corrispondenti alla realtà.
Gallery
Come Funziona
1
Effettua la prenotazione
La prenotazione non comporta alcun pagamento. L'acconto ti verrà addebitato solo in seguito alla conferma.
2
RICEVI RISPOSTA
La tua prenotazione potrà essere Confermata o Rifiutata, oppure potremmo ricontattarti per una proposta di Modifica. In caso di rifiuto l'acconto verrà rilasciato sul tuo metodo di pagamento. Controlla sempre la tua mail incluso lo spam per tutti gli aggiornamenti.
3
Preparati, si parte!
In seguito alla conferma riceverai una mail contenente le istruzioni dettagliate per partecipare all'attività.
Una giornata indimenticabile
Mare, sole , acque caraibiche, relax !
Ottima compagnia con l’allegria di Alessandro e Mimmo.
Abbiamo gustato delle ottime prelibatezze accompagnate da vini del territorio.
Il tempo è volato
Consigliatissimo
26 agosto 2024
Ivana Pulvirenti
Excellent Boat trip to the Egadi islands with a fantastic skipper!
The boat trip itself is great the our Skipper Allessandro made the day expra special with all the information he gladly shared with us and the delicious snacks he prepared for us :) I highly recommend Alessandro
11 settembre 2024
Kevin Xuereb
Relax, bellezza, convivialità
Alessandro è uno skipper eccellente, gioviale ma mai invadente, conosce ogni angolo delle Egadi e sa muoversi con disinvoltura sulla base delle condizioni del mare e delle preferenze dei suoi ospiti. L'aperitivo e il pranzo offerti a bordo sono di eccellente qualità e provenienti dai migliori produttori locali. Il catamarano è comodo, stabile e funzionale. L'esperienza è stata impreziosita dall'ottima compagnia dei nostri compagni di viaggio per un giorno.
10 luglio 2024
Elisa Silvestri
Recensioni
Recensioni 161
Punteggio 5
Miglior Valutazione 5
Peggior Valutazione 5