Business Etico
Non siamo una multinazionale del turismo che si serve del territorio per il solo profitto
Guide Local
Siamo un team di guide ed esperti dell'outdoor la cui mission è valorizzare la Sicilia
Animo Green
Siamo sensibili ai problemi ambientali per i quali ci impegniamo in progetti di sostenibilità
Esperienze di valore
Selezioniamo solo attività dall'alto valore naturalistico ed esperienziale
Perchè sceglierci?
Dove si svolge questa escursione?
Il punto di partenza di questa escursione si trova a soli 20 minuti di macchina da Cefalù. Per partecipare a questa attività dovrai raggiungere autonomamente il punto di incontro segnalato di seguito. Ti ricordiamo che questo è un punto approssimativo e che alla conferma della tua prenotazione riceverai per email le istruzioni dettagliate per partecipare all'attività.
Cosa succede in caso di maltempo?
Le escursioni sono sempre condizionate dal meteo. Pertanto ricordiamo che sono possibili cancellazioni anche dell'ultimo minuto. La cancellazione da parte della nostra organizzazione da sempre diritto al rimborso dell'acconto. Per maggiori info sulle politiche relative al maltempo visita la pagina "Assistenza" sezione "Prenotazioni".
Posso raggiungere la località dell'escursione con i mezzi pubblici?
I mezzi pubblici sono scarsi, sconsigliamo di prenotare se non si è provvisti di auto con la quale raggiungere autonomamente il punto di ritrovo segnalato.
Possono partecipare i bambini?
Questa escursione non è adatta ai bambini sotto i 14 anni sia in autonomia che insieme ai genitori. Per i più piccoli consigliamo un corso di equitazione per bambini, disponibile nella pagina corsi.
Cosa vedere a Cefalù e dintorni
Cefalù è un borgo marinaro della costa settentrionale della Sicilia e sito Unesco lungo la via dei Normanni, una meta immancabile per chi viene in Sicilia. Famosissimi gli scatti dell'antico borgo che si affaccia sul mare, la sua rocca, la splendida cattedrale e i suoi tramonti sul mare. Dai un'occhiata alla guida redatta da Tripnacria per un itinerario completo di 2 o più giorni su cosa vedere a Cefalù.
Domande frequenti
€ 25,00 - Escursione di 1h
Prezzo a persona. Acconto online di € 5 a persona; Saldo sul posto di € 20 a persona.
Cosa Include: Escursione di 1h con istruttore o guida equestre, casco protettivo, assicurazione.
€ 50,00 - Escursione di 2h
Prezzo a persona. Acconto online di € 10 a persona; Saldo sul posto di € 40 a persona.
Cosa Include: Escursione di 2h con istruttore o guida equestre, casco protettivo, assicurazione.
Prezzi e Cosa Include
Il Geoparco delle Madonie, è un'area naturale protetta che fa parte della Rete Globale dei Geoparchi UNESCO. Copre una vasta zona montuosa caratterizzata da una straordinaria diversità geologica, con rocce che risalgono fino a 200 milioni di anni fa. Le Madonie rappresentano un'importante finestra sulla storia geologica del Mediterraneo, offrendo un paesaggio unico con vette, vallate, grotte e formazioni carsiche. Il parco è anche ricco di biodiversità, ospitando molte specie endemiche di flora e fauna. Grazie a questo patrimonio naturale e culturale, è un luogo di grande interesse per escursioni, studi scientifici e attività outdoor. Ma veniamo alla descrizione di questa escursione a cavallo:
Escursione di 1 ora
L’itinerario inizia con un breve briefing da parte della guida, che illustrerà le basi della cavalcata fornendo alcune istruzioni di sicurezza. Una volta partiti, si segue un tranquillo sentiero panoramico. Il percorso attraversa dolci colline e prati, offrendo viste mozzafiato sulle montagne circostanti, ricche di vegetazione mediterranea. Durante l'escursione, si possono ammirare massicci rocciosi, boschi di querce e, nelle stagioni giuste, distese di fiori selvatici. L'andatura è lenta e rilassante, perfetta per godersi il silenzio della natura e l'aria fresca di montagna. La guida accompagna il gruppo, fornendo curiosità sulla flora, fauna e geologia locale. L’escursione termina con il rientro al punto di partenza.
Escursione di 2 ore
Un’escursione a cavallo di 2 ore nel Geoparco delle Madonie offre un’immersione più profonda nei meravigliosi paesaggi di questa area montuosa siciliana. L’escursione inizia con un’introduzione da parte della guida locale, che fornirà le istruzioni necessarie, ideali anche per cavalieri senza esperienza. Dopo il briefing, si parte lungo un percorso più articolato, che consente di esplorare una varietà di scenari naturali. Il sentiero conduce attraverso boschi di querce e lecci, alternando tratti più ombreggiati con panorami aperti su valli e cime montuose. Durante il tragitto, si attraversano prati verdi punteggiati di fiori selvatici, soprattutto in primavera, e si possono ammirare formazioni rocciose di grande valore geologico, tipiche del territorio delle Madonie. L'aria fresca e i suoni della natura, uniti al passo tranquillo del cavallo, creano un’atmosfera rilassante e suggestiva. Man mano che si procede, la guida racconterà curiosità sul parco, spiegando l’evoluzione geologica del territorio e la ricca biodiversità che lo caratterizza. A metà percorso, è prevista una breve sosta per riposare e ammirare il paesaggio da un punto panoramico, dove le montagne si fondono con il mare in lontananza. L’escursione termina con il rientro al punto di partenza.
Descrizione attività
📅 Disponibilità
Tutti i giorni su prenotazione.
🤔 Chi può farlo
Escursione adatta sia ai principianti che agli esperti.
🔓 Termini ci cancellazione
Cancellazione entro 4 giorni: rimborso acconto integrale. Entro 24h ore: rimborso tramite voucher. Nelle 24 ore precendenti: nessun rimborso.
⛔ Limitazioni
Partecipanti minimo 2 massimo 8 persone. Questa attività non è adatta a donne in gravidanza e a bambini sotto i 14 anni. Il peso massimo per poter partecipare è di 100 kg.
🕒 Durata & Orari
Questa escursione ha una durata di 1 o 2 ore e si svolge la mattina, il pomeriggio e in base alla stagione anche al tramonto. Puoi scegliere la durata e l'ora di partenza durante la prenotazione e selezionare quello che preferisci.
🗣️ Lingue
Guida in italiano, inglese, francese.
🥾 Abbigliamento consigliato
Consigliamo abbigliamento sportivo con scarpe sportive chiuse (no infradito, ciabatte), pantaloni lunghi, crema solare, occhiali da sole. In inverno abbigliamento adeguato alla stagione con giacca antivento.
🐴 Tipo di Monta & passo
Per questa escursione viene utilizzata sella inglese con possibilità di richieste di sella americana. Il percorso viene svolto al passo.
🥖 🥛 Cibo & Acqua
Per questa attività puoi portare una bottiglietta di acqua e snacks (non inclusi).
📋 Requisiti di partecipazione
Per questa attività non è richiesto alcun requisito di partecipazione. Età minima 14 anni, i minori devono essere accompagnati dai genitori.
🅿️ Parcheggio
Parcheggio gratuito disponibile in loco.
Informazioni attività
Escursione a cavallo nel Geoparco Unesco delle Madonie, percorso panoramico con vista sulla costa Tirrenica e le isole Eolie, percorso per principianti ed esperti.
Valutazione impatto ambientale
Alta
Sostenibilità

Grafico alta sostenibilita
Questa escursione a cavallo ha un livello di sostenibilità "Alto" grazie alle basse emissioni derivanti da questa attività. Infatti anche se i cavalli emettono metano, circa 18 kg l'anno, tali emissioni sono irrilevanti. L'alto livello di sostenibilità è dato anche dall'assenza di sostanze inquinanti rilasciate sul suolo e dalla totale mancanza di inquinamento acustico, inoltre svolgendosi su percorsi segnati non reca danno nè alla flora nè alla fauna.
* Tutte le valutazioni ambientali sulle attività sono frutto di analisi interne di The Island of Wonders. Queste non hanno valore scientifico, ma rappresentano valutazioni di professionisti che collaborano ai progetti di sostenibilità di The island of Wonders. Pertanto, seppur redatte con scrupolo, potrebbero contenere errori e/o valutazioni non corrispondenti alla realtà.
Gallery
Come Funziona
1
Effettua la prenotazione
La prenotazione non comporta alcun pagamento. L'acconto ti verrà addebitato solo in seguito alla conferma.
2
RICEVI RISPOSTA
La tua prenotazione potrà essere Confermata o Rifiutata, oppure potremmo ricontattarti per una proposta di Modifica. In caso di rifiuto l'acconto verrà rilasciato sul tuo metodo di pagamento. Controlla sempre la tua mail incluso lo spam per tutti gli aggiornamenti.
3
Preparati, si parte!
In seguito alla conferma riceverai una mail contenente le istruzioni dettagliate per partecipare all'attività.
Amazing experience
Bellissima esperienza da rifare per più ore o addirittura in viaggio per una settimana a cavallo fino all’Etna
27 aprile 2024
Valerio Finocchi
Ottima esperienza, affidabilità e professionalità
Tutto, perfetto.
26 giugno 2024
Stefano Vesco
Esperienza bellissima
Ho avuto il piacere di fare la passeggiata di due ore assieme alla guida Annabelle, molto preparata, competente, disponibile e gentile.
La passeggiata è stata piacevole, totalmente immersi nella natura. Cavalli buoni e docili, adatti a tutte le persone sia con che senza esperienza nell’equitazione.
La guida è molto socievole, nel complesso un’ottima esperienza, prezzo onesto ed in linea con quanto offerto.
Consigliassima!
8 luglio 2024
Noemi Monetini
Recensioni
Recensioni 331
Punteggio 5
Miglior Valutazione 5
Peggior Valutazione 5