Prenota con Acconto. Rimborso garantito per Maltempo, Cancellazioni 24 ore prima, leggi Termini di Cancellazione
a persona
€ 75,00
Business Etico
Non siamo una multinazionale del turismo che si serve del territorio per il solo profitto
Guide Local
Siamo un team di guide ed esperti dell'outdoor la cui mission è valorizzare la Sicilia
Animo Green
Siamo sensibili ai problemi ambientali per i quali ci impegniamo in progetti di sostenibilità
Esperienze di valore
Selezioniamo solo attività dall'alto valore naturalistico ed esperienziale
Perchè sceglierci?
Dove si svolge questa escursione?
Per partecipare a questa attività dovrai raggiungere autonomamente il punto di incontro segnalato di seguito. Ti ricordiamo che questo è un punto approssimativo e che alla conferma della tua prenotazione riceverai per email le istruzioni dettagliate per partecipare all'attività.
Cosa succede in caso di maltempo?
Le escursioni sono sempre condizionate dal meteo. Pertanto ricordiamo che sono possibili cancellazioni anche dell'ultimo minuto. La cancellazione da parte della nostra organizzazione da sempre diritto al rimborso dell'acconto. Per maggiori info sulle politiche relative al maltempo visita la pagina "Assistenza" sezione "Prenotazioni".
Quando è possibile vedere un'eruzione dell'Etna?
Le eruzioni dell'Etna sono frequenti ma non sempre è possibile svolgere attività escursionistiche in concomitanza di un'attività vulcanica, infatti sono rare le volte in cui le condizioni di un'eruzione sia tali da consentire la possibilità di avvicinarsi. Questo straordinario, unico, eccezionale momento si verifica quando l'intensità dell'eruzione non è superiore ad una certa soglia, stabilità dall'istituto nazionale di vulcanologia di Catania, e quando l'area di osservazione sia accessibile e in una posizione tale che garantisca la sicurezza dei partecipanti.
Quali sono i mezzi 4x4 utilizzati per la risalita?
Per la risalita vengono utilizzati due tipi di veicoli: il Torsus, con una capienza massima di 34 persone, e il Mercedes Sprinter, che può ospitare fino a 20 persone. Entrambi i mezzi sono attrezzati per affrontare percorsi su sterrato vulcanico con pendenze elevate. La scelta del veicolo viene fatta in base al numero di partecipanti, ottimizzando così consumi ed emissioni. Il Mercedes Sprinter, con minori consumi, è utilizzato per gruppi più piccoli, mentre il Torsus viene impiegato quando il numero di partecipanti supera le 20 persone, garantendo così un’efficienza ottimale.
Dove trovare aggiornamenti sulle eruzioni dell'Etna?
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia è l'ente che si occupa del monitoraggio dell'attività vulcanica dell'Etna e di tutti i vulcani presenti nel territorio italiano. Per poter rimanere aggiornati sull'attività vulcanica ti consigliamo di seguire il profilo facebook dell'istituto, dove troverai aggiornamenti in tempo reale.
Domande frequenti
€ 75,00*
Prezzo a persona. Acconto online di € 10 a persona; Saldo sul posto di € 65 a persona.
Cosa Include: Guida, assicurazione, mezzi 4x4, equipaggiamento di sicurezza.
* Tariffa standard adulto e bambino.
Prezzi e Cosa Include
Questa escursione ha inizio nelle ore pomeridiane e si protrae fino al calar del sole, il momento migliore per ammirare le esplosioni che si verificano all'interno del cratere, e la lingua di lava che scivola verso valle.
Si parte dalla stazione di Etna Nord (18:00); da qui, dopo un briefing iniziale, si sale a bordo di speciali mezzi 4x4 di ultima generazione (34 posti), per affrontare la risalita che da quota 1.800 metri vi porterà fino a 2.850 metri. Siamo a Piano delle Concazze tra l'Osservatorio Vulcanologico, la Valle del Leone e i maestosi crateri sommitali, circondati da un paesaggio lunare di nera cenere vulcanica e detriti piroclastici. Questa sarà la platea dello spettacolo che da qui a poco il cratere di Sud-Est darà a suoi spettatori. Durante questa fase sarete accompagnati da approfondimenti sia sull'eruzione che sul paesaggio circostante che le guide daranno ai partecipanti. Man mano che il sole cala, il buio colorerà le esplosioni e la lava del suo tipico colore rosso fuoco, mentre i boati del vulcano risveglieranno in voi un senso di paura e di grandiosità. Intorno alle 20.30 si risale a bordo dei mezzi per affrontare la discesa. Esperti driver vi riporteranno alla stazione di partenza. Rientro previsto 21:00
Descrizione attività
📅 Disponibilità
Questa escursione è disponibile solo durante un'attività vulcanica di intensità tale che garantisca la sicurezza. Pertanto non tutte le eruzioni dell'Etna sono sufficientemente sicure o localizzate in aree di facile raggiungimento.
🤔 Chi può farlo
Chiunque può partecipare a questa attività.
🔓 Termini ci cancellazione
Cancellazione entro 4 giorni: rimborso acconto integrale. Entro 24h ore: rimborso tramite voucher. Nelle 24 ore precendenti: nessun rimborso.
⛔ Limitazioni
Partecipanti minimo 1 massimo 34 persone. Questa attività non è adatta a donne in gravidanza e a chi soffre di patologie respiratorie o cardiache.
🕒 Durata & Orari
Questo tour ha una durata di 2h30min circa e si svolge al tramonto.
🗣️ Lingue
Guida in italiano, inglese, francese e tedesco.
🥾 Abbigliamento consigliato
Consigliamo abbigliamento sportivo con scarpe sportive chiuse, preferibilmente da trekking, crema solare, occhiali da sole, giacca antivento.
🥖 🥛 Cibo & Acqua
Per questa attività puoi portare una bottiglia d'acqua e qualche snacks (non inclusi).
📋 Requisiti di partecipazione
Per questa attività non è richiesto alcun requisito di partecipazione. Età minima 8 anni.
🅿️ Parcheggio
Parcheggio a pagamento disponibile in loco, 3€ intera giornata.
Informazioni attività
Tutta la potenza e il fascino primordiale di un'eruzione vulcanica vista da una prospettiva privilegiata. Una straordinaria, unica, eccezionale opportunità di vivere un'eruzione dell'Etna osservandone le esplosioni e le colate laviche di magma incandescente da distanza ravvicinata.
Valutazione impatto ambientale
Media
Sostenibilità

Grafico alta sostenibilita
Grazie all'utilizzo di mezzi di ultima generazione dai consumi limitati e dalle basse emissioni, per questo tour si stimano 0,35 kg di emissioni di CO2 e vapore acqueo in atmosfera per partecipante. Non si riscontra inquinamento del suolo, né un eccessivo inquinamento acustico, grazie alla bassa rumorosità dei motori. Inoltre il tour non reca danno alla flora in quanto per la risalita viene utilizzata la pista che conduce all'osservatorio vulcanologico.
* Tutte le valutazioni ambientali sulle attività sono frutto di analisi interne di The Island of Wonders. Queste non hanno valore scientifico, ma rappresentano valutazioni di professionisti che collaborano ai progetti di sostenibilità di The island of Wonders. Pertanto, seppur redatte con scrupolo, potrebbero contenere errori e/o valutazioni non corrispondenti alla realtà.
Gallery
Come Funziona
1
Effettua la prenotazione
La prenotazione non comporta alcun pagamento. L'acconto ti verrà addebitato solo in seguito alla conferma.
2
RICEVI RISPOSTA
La tua prenotazione potrà essere Confermata o Rifiutata, oppure potremmo ricontattarti per una proposta di Modifica. In caso di rifiuto l'acconto verrà rilasciato sul tuo metodo di pagamento. Controlla sempre la tua mail incluso lo spam per tutti gli aggiornamenti.
3
Preparati, si parte!
In seguito alla conferma riceverai una mail contenente le istruzioni dettagliate per partecipare all'attività.
Bella esperienza sull'Etna
Escursione molto interessante, guide e personale disponibile e preparato, esperienza consigliata!
12 settembre 2022
Mario Radi
Spettacolare
Il paesaggio, l'escursione e la professionalità.
Facile da prenotare e comoda da eseguire.
La consiglio
9 agosto 2022
Alessandro Lamberti
Spettacolare
Fantastica gita al tramonto!
Consiglio a tutti
Ideale anche per bambini
16 agosto 2023
Maurizio Dall'Omo
Recensioni
Recensioni 122
Punteggio 5
Miglior Valutazione 5
Peggior Valutazione 5
€ 75,00
Prenota online con acconto