Prenota con Acconto. Rimborso garantito per Maltempo, Cancellazioni 24 ore prima, leggi Termini di Cancellazione
a persona
da
€ 120,00
Business Etico
Non siamo una multinazionale del turismo che si serve del territorio per il solo profitto
Guide Local
Siamo un team di guide ed esperti dell'outdoor la cui mission è valorizzare la Sicilia
Animo Green
Siamo sensibili ai problemi ambientali per i quali ci impegniamo in progetti di sostenibilità
Esperienze di valore
Selezioniamo solo attività dall'alto valore naturalistico ed esperienziale
Perchè sceglierci?
Dove si svolge questa escursione?
Per partecipare a questa attività dovrai raggiungere autonomamente il punto di incontro segnalato di seguito. Ti ricordiamo che questo è un punto approssimativo e che alla conferma della tua prenotazione riceverai per email le istruzioni dettagliate per partecipare all'attività.
Cosa succede in caso di maltempo?
Le escursioni sono sempre condizionate dal meteo. Pertanto ricordiamo che sono possibili cancellazioni anche dell'ultimo minuto. La cancellazione da parte della nostra organizzazione da sempre diritto al rimborso dell'acconto. Per maggiori info sulle politiche relative al maltempo visita la pagina "Assistenza" sezione "Prenotazioni".
Che tipo di ebike guiderò?
Le ebike in dotazione sono mountain bike d'alta gamma di tipologia Enduro full suspension, motore Bosch smart system; batteria da 750w; sospensioni da 160mm, freni a disco a 4 pistoni con dischi da 203/220mm; coperture da enduro; comandi motore e sella telescopica su manubrio; pedali flat o spd; sella ergonomica; misura 29, taglie: XS, S, M, L, XL. Produttori: Specialized, Cannondale, Mondraker (Guarda la gallery).
Possono partecipare anche i bambini?
Possono partecipare all'itinerario breve anche i bambini di età non inferiore agli 8 anni con un'altezza minima di 120 cm, abituati a fare escursioni in natura con mountain bike. Per loro disponiamo di ebike di misure adeguate. L'itinerario completo invece non è adatto a bambini.
Cosa succede in caso di eruzione?
Le eruzioni dell'Etna sono frequenti e spesso imprevedibili. Per garantire la sicurezza dei visitatori, siamo in costante contatto con gli enti di controllo, come la Protezione Civile e l'INGV di Catania (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), che ci forniscono aggiornamenti sull'attività vulcanica. In caso di eruzione che comporti la chiusura delle aree sommitali dell'Etna, vi informeremo tempestivamente della cancellazione del tour. A quel punto, potrete scegliere se ricevere il rimborso dell’acconto o spostare la prenotazione a una nuova data.
Domande frequenti
€ 120,00 - Itinerario Breve
Prezzo a persona. Acconto online di € 15 a persona; Saldo sul posto di € 105 a persona.
Cosa Include: Guida, noleggio ebike enduro, casco, assicurazione.
€ 160,00 - Itinerario completo
Prezzo a persona. Acconto online di € 15 a persona; Saldo sul posto di € 145 a persona.
Cosa Include: Guida vulcanologica, noleggio ebike enduro, casco, assicurazione, giacca da pioggia.
*I prezzi indicati si applicano sia per adulto che bambino.
Prezzi e Cosa Include
L’Etna, il maestoso stratovulcano siciliano, vanta quattro crateri sommitali attivi e oltre 300 crateri laterali ormai estinti. Le principali vie di accesso per raggiungere i crateri sommitali sono due: la via sud, con partenza dal Rifugio Sapienza, e la via nord, che inizia dalla stazione di Piano Provenzana. Questo tour si sviluppa lungo il versante sud, con partenza dal celebre Rifugio Sapienza, offrendo due itinerari distinti:
Itinerario breve (fino a 2700 metri): durata di circa 2 ore e 30 minuti, adatto a tutti.
Itinerario completo (fino a 3340 metri): un percorso impegnativo della durata di 6-7 ore che culmina sulla cima dell’Etna.
Ogni escursione è accompagnata da una guida esperta, abilitata come guida vulcanologica e mountain bike utilizzando ebike Enduro full suspension.
Itinerario Breve: Fino a 2700 Metri (Durata: 2h30min)
Il tour inizia al Rifugio Sapienza, dove avverrà un breve briefing introduttivo, durante il quale verranno assegnate le eBike in base al peso e all’altezza dei partecipanti, seguito da una spiegazione dettagliata del percorso e delle sue caratteristiche.
Prima Fase: Campo Lavico del 2001
Il tragitto iniziale si snoda attraverso il campo lavico del 2001, sezione abbastanza semplice anche se in salita. Qui il motore delle vostre ebike vi darà una grande spinta per affrontare senza difficoltà questa parte del percorso, che vi regalerà suggestivi scorci panoramici sulla costa sud-orientale. Raggiunta la quota di 2500 metri, è prevista una sosta durante la quale, oltre alle foto di rito, la guida spiegherà alcuni aspetti della geologia e dell’evoluzione del vulcano.
Seconda Fase: Verso il Belvedere
Proseguendo la salita, si arriva al Cratere del Lago, dove si aprono scenari di grande fascino. Mancano ancora alcune curve per raggiungere quota 2700 metri al cospetto del maestoso Cratere di Sud-Est. Da qui un breve single track ci condurrà fino ad un punto panoramico mozzafiato su un immensa valle, un'antica caldera vulcanica collassata su se stessa che ha dato origine ad una voragine oggi chiamata Valle del Bove.
Conclusione del Tour Breve: Per chi sceglie l’itinerario breve, il ritorno avviene lungo la pista dei crateri sommitali fino al Rifugio Sapienza.
Itinerario Completo: Fino a 3340 Metri (Durata Totale: 6-7 ore)
Per chi opta per l’ascesa completa, il percorso continua dal belvedere della Valle del Bove verso i Crateri Barbagallo.
Terza Fase: Paesaggio Lunare
In questa sezione, ci si immerge in un paesaggio lunare di nera roccia vulcanica. Raggiunti i Crateri Barbagallo, si abbandonano le eBike per proseguire a piedi. Inizia così un trekking d’alta quota, dove il terreno diventa più tecnico, composto da detriti piroclastici e sabbia vulcanica.
Quarta Fase: Verso la Cima
Conquistando metri passo dopo passo, si raggiunge il bordo del cratere principale dell’Etna. Qui, i partecipanti avranno l’opportunità di ammirare uno spettacolo naturale unico: una voragine di migliaia di metri che si collega al centro della Terra. Fumarole, stratificazioni sulfuree di intenso colore giallo, e l’odore acre di zolfo creano un’esperienza multisensoriale indimenticabile. La durata della sosta in cima sarà determinata dalla guida in base alle condizioni meteorologiche, vulcaniche e di sicurezza.
Discesa
Dopo la sosta, il percorso di discesa inizia a piedi fino a recuperare le eBike, per poi proseguire in sella fino al punto di partenza.
Descrizione attività
📅 Disponibilità
Da maggio a novembre tutti i giorni su prenotazione.
🤔 Chi può farlo
Itinerario breve: Principianti e bambini fino a 8 anni.
Itinerario completo: Intermedi ed esperti.
🔓 Termini ci cancellazione
Cancellazione entro 4 giorni: rimborso acconto integrale. Entro 24h ore: rimborso tramite voucher. Nelle 24 ore precendenti: nessun rimborso.
⛔ Limitazioni
Partecipanti minimo 2 massimo 10. Questa attività non è adatta a donne in gravidanza, a chi soffre di patologie respiratorie o cardiache e a chi soffre di vertigini.
📏 Dati percorso
Itinerario breve: Lunghezza del percorso: 15 km; Dislivello +850 metri; Quota massima: 2.750 metri
Itinerario completo: Lunghezza del percorso: Biking 17 km + Trekking 6 km; Dislivello +1300 metri; Quota massima: 3.340 metri
🚲 ebike in dotazione
Enduro full suspension; motore Bosch smart system; batteria da 750w; sospensioni da 160mm, freni a disco a 4 pistoni con dischi da 203/220mm. Produttori: Specialized, Cannondale, Mondraker (Guarda la gallery).
🕒 Durata & Orari
Itinerario breve: 2h30min partenze la mattina e il pomeriggio.
Itinerario completo: 6/7 ore partenza la mattina.
Potrai scegliere l'itinerario e l'orario di partenza durante la prenotazione selezionando quello che preferisci. Ricordiamo che gli orari possono subire variazioni.
🗣️ Lingue
Guida in inglese, francese e italiano.
🥾 Abbigliamento consigliato
Itinerario breve: abbigliamento ciclistico adeguato alla stagione con pantaloncini imbottiti, in alternativa abbigliamento sportivo con scarpe sportive robuste, crema solare, occhiali da sole, guanti ciclistici, scaldacollo, giacca antivento.
Itinerario completo: abbigliamento ciclistico adeguato alla stagione con pantaloncini imbottiti, giacca antivento, pile, guanti ciclistici, scaldacollo, bandana per le polveri, crema solare, occhiali da sole e scarpe da trekking obbligatorie (possibilità noleggio sul posto).
🥖 🥛 Cibo & Acqua
Itinerario breve: Snacks e/o barrette energetiche in base alle tue esigenze e 1,5 litri di acqua (non inclusi).
Itinerario completo: Snacks e/o barrette energetiche in base alle tue esigenze, pranzo a sacco e 2 litri di acqua (non inclusi).
📋 Requisiti di partecipazione
Itinerario breve: Per questa attività non è richiesto alcun requisito. Età minima 8 anni. Altezza minima 120 cm.
Itinerario completo: Per questa attività bisogna avere dimestichezza nell'uso della mountain bike su sentieri sterrati, avere una condizione fisica ottimale e avere abitudine a camminare su sentieri sconnessi con pendenze accentuate. Età minima 16 anni. Altezza minima 150 cm.
🅿️ Parcheggio
Parcheggio a pagamento disponibile.
Informazioni attività
Ascesa al vulcano più alto d'Europa in sella ad eBike d'alta gamma Enduro, attraverso i deserti vulcanici e i crateri dell'Etna con vista sulla Valle del Bove. Due itinerari: uno breve fino a 2700 metri, e uno completo fino a 3340 metri in cima all'Etna.
Valutazione impatto ambientale
Alta
Sostenibilità

Grafico alta sostenibilita
Questa escursione in eBike ha un livello di sostenibilità "Alto" in quanto non vengono emessi gas serra durante lo svolgimento. Durante l'escursione possono essere rilasciati microframmenti di gomma dovuti alla normale usura degli pneumatici, ma vista la loro modestissima entità, non rappresentano un fattore determinante. La silenziosità dei motori elettrici esclude l'inquinamento acustico e svolgendosi su sentieri e percorsi segnati non viene disturbata la flora e la fauna.
* Tutte le valutazioni ambientali sulle attività sono frutto di analisi interne di The Island of Wonders. Queste non hanno valore scientifico, ma rappresentano valutazioni di professionisti che collaborano ai progetti di sostenibilità di The island of Wonders. Pertanto, seppur redatte con scrupolo, potrebbero contenere errori e/o valutazioni non corrispondenti alla realtà.
Gallery
Come Funziona
1
Effettua la prenotazione
La prenotazione non comporta alcun pagamento. L'acconto ti verrà addebitato solo in seguito alla conferma.
2
RICEVI RISPOSTA
La tua prenotazione potrà essere Confermata o Rifiutata, oppure potremmo ricontattarti per una proposta di Modifica. In caso di rifiuto l'acconto verrà rilasciato sul tuo metodo di pagamento. Controlla sempre la tua mail incluso lo spam per tutti gli aggiornamenti.
3
Preparati, si parte!
In seguito alla conferma riceverai una mail contenente le istruzioni dettagliate per partecipare all'attività.
Fantastic trip to Etna
The guide was very knowledgeable about the geology of the area, was friendly and listened to our wishes and needs. The Bikes was at goog quality. Both for experienced and less experienced. Can only be recommended.
16 aprile 2023
Peter Nygaard
Bellissima esperienza
Una bella escursione con una guida preparata, disponibile e simpatica.
12 agosto 2021
Fabrizio Spucches
Spettacolare escursione MBT Etna
Da molti anni mi affido alla super professionalità di Marco Zagami.
Garanzia di avventura, emozione, divertimento!
Si avvale di collaboratori professionali e con un grande animo umano.
Sempre Top Level!
6 agosto 2021
Dario Maltese
Recensioni
Recensioni 98
Punteggio 5
Miglior Valutazione 5
Peggior Valutazione 5
da
€ 120,00
Prenota online con acconto